• Accessori
    • Sedile

      Aggiornate il vostro veicolo con il nostro sedile in fibra di carbonio premium per migliorare il comfort, le prestazioni e lo stile.

      Tappetini per pavimenti

      Proteggete gli interni del vostro veicolo con i nostri tappetini resistenti, progettati per garantire stile e facilitร  di manutenzione.

      Cruscotto e console centrale

      Migliorate gli interni del vostro veicolo con i nostri componenti per cruscotti e console centrali di alta qualitร , progettati per garantire stile e funzionalitร .

      Soglie delle porte

      Proteggete e valorizzate il vostro veicolo con i nostri eleganti davanzali, progettati per durare nel tempo e avere un look elegante

  • Motore e scarico
    • BMW

      BMW

      I nostri ricambi BMW di alta qualitร 

      Bentley

      Bentley

      I nostri ricambi Bentley di alta qualitร 

      Aston Martin

      Aston Martin

      I nostri ricambi Aston Martin di alta qualitร 

      Ferrari

      Ferrari

      I nostri ricambi Ferrari di alta qualitร 

      Mercedes

      Mercedes

      I nostri ricambi Mercedes di alta qualitร 

      Supra

      Supra

      I nostri ricambi Supra di alta qualitร 

      Lamborghini

      Lamborghini

      I nostri ricambi Lamborghini di alta qualitร 

      Porsche

      Porsche

      I nostri ricambi Porsche di alta qualitร 

      Maserati

      Maserati

      I nostri ricambi Maserati di alta qualitร 

      Tesla

      Tesla

      I nostri ricambi Tesla di alta qualitร 

  • Posta

Confronto tra le prestazioni della Porsche Cayenne E-Hybrid e della Cayenne S

Confronto tra le prestazioni della Porsche Cayenne E-Hybrid e della Cayenne S

Confrontando la Porsche Cayenne E-Hybrid e la Porsche Cayenne S, si scoprono caratteristiche prestazionali diverse, adatte a stili di guida differenti. La Porsche Cayenne E-Hybrid abbina un motore V6 biturbo da 3 litri a un motore elettrico, producendo ben 455 cavalli e offrendo un'autonomia elettrica fino a 90 chilometri. La Cayenne S, invece, enfatizza le tradizionali prestazioni sportive con il suo motore V6 da 434 cavalli.

Ecco un rapido confronto delle loro prestazioni:

Specifiche

Porsche Cayenne E-Hybrid

Porsche Cayenne S

Potenza massima combinata

455 CV

434 CV

Da 0 a 100 km/h con Sport Chrono

4,7 secondi

4,9 secondi

Velocitร  massima su pista

157 mph

164 mph

La Porsche Cayenne E-Hybrid si distingue per l'efficienza e il design eco-compatibile, mentre la Cayenne S offre una velocitร  massima esaltante e un'esperienza di guida dinamica. Entrambi i modelli evidenziano la dedizione di Porsche all'innovazione e alle prestazioni, assicurando che ci sia una Porsche Cayenne E-Hybrid o Cayenne S adatta al vostro stile di vita.

Punti di forza

  • La Porsche Cayenne E-Hybrid ha un motore V6 e un motore elettrico. Ha una potenza di 455 cavalli ed รจ adatta alla guida ecologica.

  • La Cayenne S utilizza un potente motore V6 da 434 cavalli. Offre un'esperienza di guida emozionante e potente.

  • La versione E-Hybrid รจ ideale per l'uso quotidiano con un maggiore risparmio di carburante. In modalitร  elettrica raggiunge oltre 42 mpg, perfetto per gli automobilisti eco-compatibili.

  • La Cayenne S รจ piรน sportiva e piรน maneggevole perchรฉ รจ piรน leggera. รˆ ideale per chi ama una guida divertente e attiva.

  • La scelta dipende da ciรฒ che si desidera: risparmio di carburante ed ecocompatibilitร  con la E-Hybrid o forti prestazioni con la Cayenne S.

Confronto delle prestazioni

Potenza e coppia

Potenza della Porsche Cayenne E-Hybrid

La Porsche Cayenne E-Hybrid offre un'impressionante combinazione di potenza ed efficienza. Il suo sistema ibrido combina un motore V6 da 3,0 litri con un motore elettrico, producendo un totale di 512 cavalli e 553 lb-ft di coppia. Questa configurazione garantisce una forte accelerazione e un'erogazione fluida della potenza, rendendola ideale sia per la guida in cittร  che in autostrada. Il motore elettrico consente inoltre di guidare senza emissioni per brevi distanze, mettendo in luce i vantaggi della tecnologia ibrida.

Potenza della Porsche Cayenne S

La Porsche Cayenne S si concentra sulle tradizionali prestazioni sportive. Il suo motore V6 biturbo da 2,9 litri genera 434 cavalli e 405 lb-ft di coppia. Pur non avendo il motore elettrico della E-Hybrid, la Cayenne S compensa con un peso complessivo inferiore, che ne migliora l'agilitร  e la maneggevolezza. Questo allestimento รจ perfetto se si dร  prioritร  alla potenza pura e a un'esperienza di guida piรน connessa.

Accelerazione e velocitร  massima

Confronto dei tempi da 0 a 100 km/h

Per quanto riguarda l'accelerazione, entrambi i modelli offrono prestazioni elevate. La Cayenne E-Hybrid accelera da 0 a 100 km/h in soli 4,7 secondi, mentre la Cayenne S raggiunge lo stesso risultato in 4,9 secondi. Anche se la differenza รจ minima, il motore elettrico della E-Hybrid fornisce una spinta in piรน, dandole un leggero vantaggio nelle partenze veloci.

Differenze di velocitร  massima

La velocitร  massima della Cayenne S supera quella della E-Hybrid. La Cayenne S raggiunge una velocitร  massima di 164 mph, rispetto ai 157 mph della E-Hybrid. Se vi piace spingere il vostro veicolo al limite su strade aperte, la Cayenne S offre un'esperienza piรน emozionante.

Peso e prestazioni nel mondo reale

Impatto del peso della batteria ibrida sulle prestazioni

La batteria ibrida della Cayenne E-Hybrid aggiunge circa 250 libbre al suo peso rispetto alla Cayenne S. Questo peso extra riduce leggermente la precisione di guida e limita lo spazio per i bagagli. Al contrario, la Cayenne S, piรน leggera, risulta piรน equilibrata e agile, soprattutto durante la guida sportiva.

Confronto tra guida quotidiana e prestazioni sportive

Per la guida quotidiana, la Cayenne E-Hybrid eccelle grazie alla sua capacitร  di funzionare in modalitร  esclusivamente elettrica, che la rende una scelta ecologica. รˆ possibile completare la maggior parte dei brevi tragitti senza consumare carburante. La Cayenne S, invece, offre un'esperienza di guida piรน coinvolgente grazie al suo peso ridotto e alla sua maneggevolezza. Se si apprezza la guida senza emissioni, l'E-Hybrid รจ l'opzione migliore. Tuttavia, se preferite una sensazione piรน sportiva, la Cayenne S si distingue.

Motore e tecnologia

Motore e tecnologia

Sistema E-Hybrid della Porsche Cayenne

Panoramica del motore elettrico e della batteria

La Porsche Cayenne E-Hybrid 2024 offre un sistema ibrido all'avanguardia che unisce efficienza e prestazioni. Il suo motore elettrico produce 174 cavalli, consentendo una guida fluida e senza emissioni per brevi distanze. Il sistema comprende una batteria da 25,9 kWh, che garantisce un'autonomia elettrica impressionante, fino a 56 miglia secondo lo standard europeo WLTP. La ricarica della batteria รจ comoda, in quanto un caricatore di livello 2 puรฒ ricaricarla completamente in poco piรน di due ore. Questo rende la Cayenne e-hybrid una scelta eccellente per gli automobilisti attenti all'ambiente che apprezzano la praticitร  e l'innovazione.

Modalitร  E-Charge e funzioni specifiche per l'ibrido

La Cayenne e-hybrid include diverse modalitร  di guida specifiche per l'ibrido per migliorare la versatilitร . La modalitร  E-Charge mantiene in funzione il motore a combustione interna per ricaricare la batteria durante la guida in autostrada. La modalitร  E-Power consente di avviare il veicolo in modalitร  esclusivamente elettrica quando la batteria รจ sufficientemente carica. Per un equilibrio di efficienza e prestazioni, la modalitร  Hybrid passa in modo intelligente dall'alimentazione elettrica a quella a benzina. Inoltre, la frenata rigenerativa aiuta a ricaricare la batteria durante le discese, massimizzando il recupero di energia. Queste caratteristiche rendono la Porsche Cayenne E-Hybrid 2024 un'eccellenza nel segmento dei SUV ibridi.

Porsche Cayenne S Motore

Panoramica dei motori V6 tradizionali

La Porsche Cayenne S รจ dotata di un motore V6 turbo che eroga 453 cavalli e 457 lb-ft di coppia. Abbinato a un cambio Tiptronic a 8 rapporti, questo motore assicura un'accelerazione fluida e reattiva. La Cayenne S รจ in grado di scattare da 0 a 100 km/h in soli 4,2 secondi, dimostrando il suo carattere sportivo. Nonostante l'attenzione alle prestazioni, la cayenne s rimane pratica, offrendo posti a sedere per cinque adulti e una capacitร  di traino fino a 7.700 libbre.

Vantaggi del motore a combustione

Il tradizionale motore V6 della Cayenne S garantisce un'erogazione di potenza costante e un'esperienza di guida entusiasmante. A differenza dei sistemi ibridi, non dipende dalla carica della batteria, il che lo rende ideale per i viaggi a lunga distanza o per la guida sportiva. Il peso ridotto del motore migliora anche la maneggevolezza e l'agilitร , offrendo una sensazione di maggiore connessione sulla strada. Se date prioritร  alle prestazioni e alla semplicitร , la Porsche Cayenne S 2024 รจ una scelta convincente.

Caratteristiche comuni e uniche

Tecnologie comuni a entrambi i modelli

Sia la cayenne e-hybrid che la cayenne s condividono tecnologie avanzate che ne migliorano le prestazioni e il comfort. Tra queste, le sospensioni pneumatiche adattive Porsche, che migliorano la maneggevolezza e la qualitร  di guida, e il cambio Tiptronic a 8 rapporti, che consente di cambiare marcia senza problemi. Entrambi i modelli sono inoltre dotati di un motore da 130 kW e di una batteria da 25,9 kWh, che consentono prestazioni identiche in modalitร  E-Power.

Caratteristiche esclusive di ogni modello

La Cayenne e-hybrid si distingue per le sue caratteristiche specifiche per l'ibrido, come la modalitร  E-Charge e la frenata rigenerativa. Inoltre, offre una batteria piรน grande per una maggiore autonomia elettrica. La cayenne s, invece, si concentra sulle prestazioni tradizionali, con il suo motore V6 turbo che offre un'esperienza di guida piรน coinvolgente. Ogni modello risponde a preferenze diverse, assicurando che ci sia una Porsche Cayenne adatta alle vostre esigenze.

Esperienza di guida

Manipolazione e dinamica

Caratteristiche di guida della Porsche Cayenne E-Hybrid

La Porsche Cayenne E-Hybrid offre un'esperienza di guida equilibrata, unendo potenza e ingegneria eco-compatibile. Il suo sistema ibrido fornisce una coppia istantanea, rendendo la guida in cittร  fluida e reattiva. Le sospensioni pneumatiche adattive migliorano la manovrabilitร , compensando il peso aggiuntivo della batteria. Noterete le sue aggraziate capacitร  in curva, supportate da ammortizzatori a controllo elettronico e da un sistema di sterzata posteriore. Queste caratteristiche assicurano che la Cayenne E-Hybrid rimanga composta, anche su percorsi tecnici.

Modello

Potenza massima (CV)

0-60 mph (secondi)

Velocitร  massima (mph)

Porsche Cayenne E-Hybrid

455

4.7

157

Porsche Cayenne S

434

4.9

164

Porsche Cayenne S dinamica sportiva

La Porsche Cayenne S offre un'esperienza di guida sportiva piรน tradizionale. Il peso ridotto e il motore V6 turbo creano una sensazione dinamica e coinvolgente. La Cayenne S eccelle nelle curve strette, grazie al sistema di sterzo posteriore e alle barre antirollio attive. Queste caratteristiche migliorano la precisione di guida, soprattutto durante la guida sportiva. Se date prioritร  alla dinamica di guida, la Cayenne S offre una guida entusiasmante con una migliore agilitร  e controllo.

Comfort e qualitร  di guida

Confronto tra sospensioni e comfort di guida

I sistemi di sospensione di entrambi i modelli garantiscono una guida fluida, ma il loro design risponde a esigenze diverse. Le sospensioni pneumatiche adattive della Cayenne E-Hybrid danno la prioritร  al comfort, assorbendo efficacemente le imperfezioni della strada. Tuttavia, il peso aggiuntivo della batteria influisce leggermente sulla maneggevolezza. Al contrario, la Cayenne S beneficia della sua struttura piรน leggera, offrendo una migliore maneggevolezza e una sensazione di maggiore connessione.

Caratteristica

Cayenne E-Hybrid

Cayenne S

Peso

250 libbre in piรน

Piรน leggero

Spazio per i bagagli

Meno a causa della batteria

Piรน spazio disponibile

Manipolazione

Piรน poveri a causa del peso

Migliore gestione

Rumorositร  e raffinatezza dell'abitacolo

Entrambi i modelli offrono un ambiente silenzioso e raffinato. La Cayenne E-Hybrid funziona silenziosamente in modalitร  elettrica, rendendola ideale per gli spostamenti in cittร . La Cayenne S, pur essendo leggermente piรน rumorosa grazie al suo motore a combustione, mantiene un eccellente isolamento acustico. Entrambi gli allestimenti garantiscono un'esperienza di guida confortevole e di alto livello.

Efficienza del carburante

Risparmio di carburante della Porsche Cayenne E-Hybrid

La Porsche Cayenne E-Hybrid eccelle nell'efficienza dei consumi, soprattutto nei brevi spostamenti. Puรฒ raggiungere una media di oltre 42 mpg se si considera l'autonomia solo elettrica. In autostrada raggiunge oltre 25 mpg, anche se l'uso intensivo del sistema ibrido puรฒ ridurlo a circa 20 mpg. La possibilitร  di guidare con la sola energia elettrica la rende una scelta di spicco per gli automobilisti attenti all'ambiente.

Risparmio di carburante della Porsche Cayenne S

La Porsche Cayenne S punta piรน sulle prestazioni che sull'efficienza. Il suo risparmio di carburante รจ inferiore rispetto alla E-Hybrid, ma rimane competitivo per un SUV ad alte prestazioni. Si puรฒ contare su circa 20 mpg durante la guida normale, con risultati leggermente migliori in autostrada. Sebbene non sia all'altezza dell'efficienza dell'ibrido, la Cayenne S compensa con la sua esperienza di guida sportiva.

Considerazioni pratiche

Prezzi e valore

Confronto tra i prezzi base

Confrontando i prezzi base della Porsche Cayenne E-Hybrid e della Porsche Cayenne S, si nota una leggera differenza. La E-Hybrid costa di solito di piรน a causa della sua tecnologia ibrida avanzata e del sistema di batterie piรน grande. Tuttavia, il prezzo piรน elevato riflette la sua attenzione all'efficienza e all'ecocompatibilitร . La Cayenne S, con il suo tradizionale motore V6, offre un prezzo di partenza piรน basso, rendendola un'opzione piรน accessibile per coloro che privilegiano le prestazioni sportive rispetto alle caratteristiche ibride.

Analisi del rapporto qualitร /prezzo

Il rapporto qualitร -prezzo dipende dalle vostre preferenze. Se date prioritร  all'efficienza dei consumi e alla guida ecologica, la Cayenne E-Hybrid offre un valore eccellente. La sua capacitร  di funzionare in modalitร  esclusivamente elettrica per brevi distanze riduce notevolmente i costi del carburante. D'altra parte, la Cayenne S offre prestazioni superiori in rettilineo e un'esperienza di guida piรน coinvolgente.

  • Considerazioni chiave:

    • L'E-Hybrid offre una migliore efficienza nei consumi.

    • La Cayenne S eccelle nelle prestazioni sportive tradizionali.

    • La scelta dipende dall'importanza che date all'efficienza o alle prestazioni.

Caratteristica

Cayenne E-Hybrid

Cayenne S

Potenza in cavalli

Piรน alto

Piรน basso

Efficienza del carburante

Meglio

Standard

Prestazioni

Competitivo

Piรน sportivo

Manutenzione e proprietร 

Manutenzione del sistema ibrido

La manutenzione del sistema ibrido della Porsche Cayenne E-Hybrid comporta requisiti specifici. La manutenzione regolare della batteria e del motore elettrico garantisce prestazioni ottimali. Gli interventi di manutenzione comprendono il cambio dell'olio, la manutenzione della batteria e la sostituzione delle candele. Nel primo decennio, il costo totale di manutenzione per la linea Cayenne รจ in media di $21.225, superiore a quello di molti SUV di lusso.

Chilometraggio

Manutenzione consigliata

10,000

Cambio olio e filtro

20,000

Manutenzione della batteria/cavi, sostituzione del filtro dell'aria

60,000

Manutenzione del fluido della trasmissione, sostituzione delle candele di accensione

Manutenzione tradizionale del motore

La Porsche Cayenne S richiede una manutenzione meno specializzata rispetto alla E-Hybrid. Le operazioni di routine comprendono il cambio dell'olio, la sostituzione del filtro dell'aria e la manutenzione delle candele. Sebbene il costo complessivo sia simile a quello della E-Hybrid, l'assenza di un sistema ibrido semplifica il processo. Ciรฒ rende la Cayenne S una scelta pratica per chi desidera una proprietร  semplice.

Pietra miliare della manutenzione

Costo stimato

I primi 10 anni

$21,225

Possibilitร  di riparazioni importanti

60.89%

Impatto ambientale

Emissioni ed ecocompatibilitร  dell'E-Hybrid

La Cayenne E-Hybrid si distingue per la sua ecocompatibilitร . Produce 16% di emissioni di CO2 in meno rispetto alla Cayenne S in condizioni di guida mista. รˆ possibile guidare senza emissioni per brevi distanze quando la batteria รจ carica. Questo la rende una scelta eccellente per gli spostamenti urbani. Tuttavia, il peso aggiuntivo del sistema ibrido incide leggermente sull'efficienza in autostrada.

Considerazioni ambientali per la Cayenne S

La Cayenne S, pur essendo meno ecologica, offre una trasmissione piรน semplice. Evita la complessitร  dei sistemi ibridi, che possono comportare costose riparazioni dopo il periodo di garanzia. Se si privilegia l'affidabilitร  a lungo termine rispetto alle emissioni, la Cayenne S rappresenta un'opzione equilibrata. Tuttavia, le sue emissioni rimangono superiori a quelle della E-Hybrid nella maggior parte degli scenari.

La scelta tra la Porsche Cayenne E-Hybrid e la Porsche Cayenne S dipende dalle vostre prioritร . La E-Hybrid eccelle in efficienza ecologica grazie all'autonomia elettrica e alla tecnologia ibrida, mentre la Cayenne S offre prestazioni sportive tradizionali e una maneggevolezza piรน leggera. Considerate anche fattori pratici come il peso, il valore di rivendita e l'infrastruttura di ricarica. La prova di entrambi i modelli consente di sperimentare le loro caratteristiche uniche, come la guida senza emissioni della E-Hybrid e l'accelerazione dinamica della Porsche Cayenne S 2024. La valutazione del comfort degli interni e delle tecnologie avanzate consente di scegliere il SUV di lusso di medie dimensioni piรน adatto al proprio stile di vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scorri in alto